Info-Service per i disoccupati
Info-Service per i datori di lavoro
Candidatura
EURES
Varia
- Disoccupazione - Un opuscolo per i disoccupati (PDF, 304 kB, 19.03.2019)Contiene informazioni importanti, in modo particolare sulla procedura da seguire prima dell’inizio della disoccupazione, sul primo giorno di disoccupazione, i colloqui di consulenza presso l’URC, le prestazioni degli URC, l'annuncio presso la cassa di disoccupazione; inoltre presenta osservazioni generali relative all’assicurazione-malattia.
- Indennità per insolvenza (PDF, 100 kB, 06.11.2017)L'opuscolo risponde alle domande che possono sorgere a proposito dell'indennità per insolvenza. Esso contiene pure informazioni utili sulle vie da seguire per far valere il diritto al credito salariale presso il datore di lavoro e sull'inoltro della richiesta.
- Prestazioni in caso di ricerca di lavoro all'estero (PDF, 167 kB, 04.10.2018)Un complemento all’Info-Service «Disoccu-pazione» (N. 716.200). Esso illustra la procedura che i cittadini svizzeri, islandesi, norvegesi, del Liechtenstein nonché dell’UE devo-no seguire in caso di ricerca di lavoro in uno Stato membro dell’UE odell’AELS.
- Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP (PDF, 140 kB, 28.12.2020)Questo opuscolo fornisce informazioni generali sulla previdenza professionale durante la disoccupazione. Questi opuscoli forniscono solo informazioni generali: in caso di dubbio fa stato il testo legale.
- Provvedimenti inerenti al mercato del lavoro: Un primo passo verso il reinserimento (PDF, 177 kB, 03.10.2018)Una panoramica dei diritti e dei doveri degli assicurati, indica le procedure da seguire in caso di disoccupazione o di disoccupazione imminente e fornisce varie fonti di informazione.
- Indennità per intemperie (PDF, 179 kB, 06.11.2017)Le informazioni più importanti che concernono l'indennità per intemperie e le istruzioni per compilare il modulo per l'ottenimento dell'indennità.
- Indennità per lavoro ridotto (PDF, 218 kB, 06.11.2017)Le informazioni più importanti che concernono l'indennità per lavoro ridotto e le istruzioni per compilare il modulo per l'ottenimento dell'indennità.
- Indennità per lavoro ridotto per lavoratori a domicilio (PDF, 155 kB, 06.11.2017)Le informazioni più importanti che concernono l'indennità per lavoro ridotto per lavoratori a domicilio e gli esempi di calcolo.
- Candidatura elettronica (PDF, 1 MB, 12.12.2018)Quali sono le varie possibilità, quando è opportuno mandare una candidatura elettronica, a cosa bisogna prestare attenzione?
- Candidatura telefonica (PDF, 4 MB, 12.12.2018)Il primo contatto decisivo: come prepararsi, come strutturare il colloquio, cosa annotarsi?
- Colloquio di presentazione (PDF, 3 MB, 12.12.2018)Sicuri e motivati - presentarsi nel modo giusto per migliorare le proprie possibilità di essere assunti: come prepararsi, su cosa informarsi, come potrebbe svolgersi il colloquio?
- Come presentare una buona candidatura? (PDF, 1 MB, 21.03.2018)Questo opuscolo contiene consigli pratici per la ricerca di un impiego nonché esempi di lettere d’accompagnamento, di curriculum vitae e di referenze. Illustra inoltre le regole da seguire nel presentare una candidatura per telefono e per affrontare un colloquio di lavoro.
- Dossier di candidatura (PDF, 2 MB, 12.12.2018)La chiave del successo: come deve essere formulata la lettera d'accompagnamento, come si struttura in modo chiaro un curriculum vitae, quali diplomi e certificati di lavoro bisogna allegare?
- Lettera d'accompagnamento (PDF, 3 MB, 12.12.2018)È la prima impressione che date: come deve essere strutturata, cosa deve contenere, quali sono le formulazioni usuali?
Vivere e lavorare nell’UE/AELS
- Promemoria mobilità professionale (PDF, 252 kB, 02.07.2019)Preparare un soggiorno o un trasferimento all'estero chiede parecchia organizzazione e comporta alti e bassi emotivi. Ci sono un sacco di incombenze che chiedono die essere sbrigate con molto anticipo o contemporaneamente ad altre. Scombussolamenti di vario tipo vi indurranno più volte a cambiare i vostri piani. Insomma, bisogna essere flessibili! Il nostro promemoria di controllo è un semplice strumento di lavoro che potrete completare con gli elementi che fanno al vostro caso.
- Pronti a partire? (PDF, 8 MB, 22.11.2017)Questo opuscolo è destinato a chi sta pensando di trasferirsi a vivere e a lavorare all’estero o ai pendolari che si recano a lavorare all’estero ogni giorno, in qualità di lavoratori transfrontalieri. La pubblicazione contiene utili suggerimenti per cercare un lavoro e proporsi per un posto vacante in ciascuno Stato membro dell’Unione europea, oltre che in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Tutti questi paesi hanno sottoscritto un accordo per consentire ai rispettivi cittadini di viaggiare e lavorare sul territorio di un altro paese firmatario.
- Svizzere e svizzeri nell’UE (PDF, 1 MB, 23.11.2017)In una trentina di pagine, questo opuscolo del DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri) fornisce una panoramica sull'accordo sulla libera circolazione delle persone, concluso dalla Svizzera con l'Unione europea.
- Un’esperienza internazionale: un investimento per il vostro futuro professionale. (PDF, 619 kB, 02.07.2019)Avete appena terminato la vostra formazione professionali? Un’esperienza all’estero rappresenta un valore aggiunto per il vostro CV! Per lanciarsi nel mondo del lavoro oltre i confini nazionali, ci vogliono senz’altro un pizzico di spirito d’avventura e una corretta organizzazione.
- Vivere e lavorare nell’UE/AELS (PDF, 892 kB, 23.11.2017)Questo opuscolo si rivolge alle persone che lasciano la Svizzera e si stabiliscono in un paese dell’UE/AELS per svolgervi un’attività lucrativa.
- AGIRE ADESSO! Un vantaggio per entrambi (PDF, 1 MB, 06.11.2017)Informazioni per giovani, giovani adulti e datori di lavoro Offerte pe rl'ingresso nel mondo del lavoro e l'occupazione
- Disoccupazione: quali documenti presentare a chi? (PDF, 215 kB, 29.07.2019)
- INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO (PDF, 1 MB, 06.11.2017)Hai appena concluso o stai per concludere la tua formazione e cerchi un posto di lavoro? Ecco alcuni consigli e link utili per la tua ricerca!
- SUVA-Risk / L'ABC dell'assicurazione infortuni per disoccupati (PDF, 238 kB, 08.12.2017)Tutte le informazioni dalla A alla Z - quanto occorre sapere sull'assicurazione infortuni durante il periodo di disoccupazione.