Dieses Element hilft dem Stylesheet die Seite als Landing-Page zu identifizieren und wird für Endnutzer nicht dargestellt.

lavoro.­swiss

Tab - arbeit.swiss

lavoro.swiss

Benvenuti sul portale dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD) e del servizio pubblico di collocamento.

Il nostro compito è fornire agli assicurati un adeguato reddito sostitutivo e aiutare le persone in cerca d’impiego.

Chi siamo

Job-Room eServices

Tab - Job Room

Job-Room

La Job-Room è la piattaforma dell’impiego e degli eService.

State cercando un impiego? Volete pubblicare un annuncio? Cercate candidati per un posto vacante? Volete avvalervi degli eServices?

Per tutto questo c’è Job-Room
Informazioni per la registrazione

Indennità ­per ILR

Tab - Kurzarbeitsentschädigung

Indennità per ILR

L’indennità per lavoro ridotto (ILR) punta a prevenire i licenziamenti dovuti alle perdite di lavoro temporanee e inevitabili.

La vostra azienda deve richiedere il lavoro ridotto? Volete saperne di più sull’ILR?

Visitate il nostro sito Indennità per lavoro ridotto

Obbligo ­d’annuncio

Tab - Stellenmeldepflicht

Obbligo d’annuncio

Nei generi di professioni con un tasso di disoccupazione nazionale pari o superiore al 5 per cento i datori di lavoro devono annunciare i posti vacanti all’URC.

Per saperne di più: Obbligo di annunciare i posti vacanti
Generi di professioni: Check-Up
Job-Room: Annunciare posti vacanti

Guerra in Ucraina

Tab - Ukraine-Krise

Guerra in Ucraina

Il Consiglio federale ha attivato lo statuts di protezione S per i profughi ucraini, che possono quindi accedere alle offerte di collocamento degli URC.

Le persone in cerca d’impiego e i datori di lavoro troveranno maggiori informazioni alla pagina Guerra in Ucraina.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Novità

<
>
La situazione sul mercato del lavoro nel mese di maggio 2023

Secondo i rilevamenti effettuati dalla SECO, alla fine di maggio 2023 erano iscritti 88’076 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 2’458 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 2,0% nel mese di aprile 2023 al 1,9% nel mese in rassegna. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati è diminuito di 9’928 unità (-10,1%).

Elenco dei generi di professioni assoggettati nel 2023

Il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha approvato l’elenco dei generi di professioni soggetti all’obbligo di annuncio dei posti vacanti per il 2023. Nel 2023 i generi di professione soggetti all’obbligo di annuncio diminuiranno notevolmente rispetto all'anno precedente. Grazie al Check-Up 2023, i datori di lavoro possono verificare in tutta semplicità e rapidità se il loro posto è soggetto all’obbligo d’annuncio.

Le prospettive per i prossimi tre mesi secondo il Barometro del mercato del lavoro svizzero

Nel mese di maggio 2023 il barometro del mercato del lavoro svizzero segna 101,8 punti percentuali, confermandosi nuovamente in zona positiva. Le prospettive a tre mesi sono «buone» sia per l’andamento della disoccupazione che per l’occupazione (entrambe al netto delle variazioni stagionali).

Introduzione parziale del sistema SIPAD 2.0 per le prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione

Nel periodo pasquale, come previsto, è stata portata a termine la prima fase introduttiva di SIPAD 2.0. Gli organi di esecuzione dell’AD possono ora gestire le indennità per lavoro ridotto e per intemperie tramite il nuovo sistema, che sostituirà quello precedente a fine 2023/inizio 2024.

Obbligo di annuncio dei posti vacanti: la piattaforma «Job-Room» acquisisce importanza

Il quarto rapporto di monitoraggio della SECO sull’esecuzione dell’obbligo di annuncio dei posti vacanti indica che anche nel 2022 l’obbligo in questione è stato attuato in maniera efficiente e conforme alla legge. Inoltre, la piattaforma Job-Room è sempre più utilizzata dai datori di lavoro e dalle persone in cerca d’impiego.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

https://www.arbeit.swiss/content/secoalv/it/home.html