Dieses Element hilft dem Stylesheet die Seite als Landing-Page zu identifizieren und wird für Endnutzer nicht dargestellt.

lavoro.­swiss

Tab - arbeit.swiss

lavoro.swiss

Benvenuti sul portale dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD) e del servizio pubblico di collocamento.

Il nostro compito è fornire agli assicurati un adeguato reddito sostitutivo e aiutare le persone in cerca d’impiego.

Chi siamo

Job-Room eServices

Tab - Job Room

Job-Room

La Job-Room è la piattaforma dell’impiego e degli eService.

State cercando un impiego? Volete pubblicare un annuncio? Cercate candidati per un posto vacante? Volete avvalervi degli eServices?

Per tutto questo c’è Job-Room
Informazioni per la registrazione

Indennità ­per ILR

Tab - Kurzarbeitsentschädigung

Indennità per ILR

L’indennità per lavoro ridotto (ILR) punta a prevenire i licenziamenti dovuti alle perdite di lavoro temporanee e inevitabili.

La vostra azienda deve richiedere il lavoro ridotto? Volete saperne di più sull’ILR?

Visitate il nostro sito Indennità per lavoro ridotto

Obbligo ­d’annuncio

Tab - Stellenmeldepflicht

Obbligo d’annuncio

Nei generi di professioni con un tasso di disoccupazione nazionale pari o superiore al 5 per cento i datori di lavoro devono annunciare i posti vacanti all’URC.

Per saperne di più: Obbligo di annunciare i posti vacanti
Generi di professioni: Check-Up
Job-Room: Annunciare posti vacanti

Dazi statunitensi

Tab - Ukraine-Krise

Dazi statunitensi

Cosa le aziende devono considerare nello specifico in relazione ai dazi statunitensi in merito all'indennità per lavoro ridotto (ILR):
ILR e dazi statunitensi

In generale, la legge sull'assicurazione contro la disoccupazione si applica anche alle indennità per lavoro ridotto in relazione ai dazi statunitensi:
ILR caso normale

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Novità

<
>
Obbligo di annunciare i posti vacanti nel 2024: numero più basso mai registrato di generi professionali soggetti all’obbligo

Il sesto rapporto di monitoraggio sull’attuazione dell’obbligo di annunciare i posti vacanti, pubblicato dalla SECO il 23 maggio 2025, mostra che anche nel 2024 sono stati annunciati molti meno posti vacanti rispetto all’anno precedente. Ciò è da ricondurre all’ulteriore calo della disoccupazione nel 2023, che ha comportato un minor numero di generi professionali sottoposti all’obbligo di annuncio nel 2024.

La situazione sul mercato del lavoro giugno 2025

Nel mese di giugno 2025 il numero dei disoccupati è diminuito di 1’067 unità (-0,8%) rispetto al mese precedente, per un totale di 126’877 persone. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero dei disoccupati è aumentato di 22’359 unità (+21,4%). Nel mese di giugno 2025 il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 2,7%.

Pubblicato il Rapporto di attività Mercato del lavoro/Assicurazione contro la disoccupazione TC 2024

Troverete tutto quel che c’è da sapere sulle attività e sui progetti principali di TC nel 2024, ad esempio l’intervista con la Segretaria di Stato della SECO e il caposettore TC, gli ultimi aggiornamenti su SIPADfuturo o la serie sulla collaborazione TC/organi d’esecuzione,oltre ai principali indicatori dell’AD nella sezione dedicata alle cifre.

Il Consiglio federale proroga nuovamente la durata massima dell’ILR

Alla luce delle tensioni che caratterizzano le condizioni quadro dell’economia, il 14 maggio 2025 il Consiglio federale ha deciso di prolungare nuovamente la durata massima di riscossione dell’indennità per lavoro ridotto (ILR) da dodici a diciotto mesi. In questo modo le aziende potranno pianificare con maggior sicurezza. L’ordinanza modificata entrerà in vigore il 1° agosto 2025 e sarà valida fino al 31 luglio 2026.

Assicurazione contro la disoccupazione 2024: bilancio annuale positivo nonostante il rallentamento congiunturale

A seguito di un rallentamento congiunturale, nel corso del 2024 la disoccupazione è leggermente aumentata. Tale tendenza ha portato a un’eccedenza di entrate di 1,40 miliardi di franchi a favore dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD).

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

Dieses Element dient als Metadaten für das Stylesheet und wird für Endnutzer nicht angezeigt.

https://www.arbeit.swiss/content/secoalv/it/home.html