Nell’ambito del progetto SIPADfuturo, la SECO sta preparando in stretta collaborazione con gli organi d’esecuzione (URC, LPML, SC, casse di disoccupazione) la sostituzione del sistema informatico di gestione e pagamento delle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD). L’attuale sistema SIPAD 1.0 sarà sostituito dal nuovo sistema SIPAD 2.0 tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
A tal fine, il funzionamento della Job-Room con gli eServices per le persone in cerca d’impiego, i datori di lavoro e le agenzie private di collocamento come pure dell’applicazione COLSTA (collocamento e statistica del mercato del lavoro) per URC, LPML, SC dovrà essere sospeso dal 19 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Approfondite analisi dei rischi hanno infatti indicato l’interruzione completa delle attività di questi sistemi come lo scenario più sicuro per evitare la perdita di dati e garantirne la sincronizzazione dopo la rimessa in funzione dei sistemi.
Il periodo di interruzione delle attività è stato scelto tenendo conto delle festività, riducendo così al minimo il numero di giorni lavorativi interessati.
Informando tempestivamente le persone in cerca d’impiego, i datori di lavoro e le agenzie private di collocamento, la SECO e gli organi d’esecuzione, in collaborazione con le associazioni economiche, garantiranno che tutti i gruppi interessati saranno sensibilizzati riguardo all’interruzione delle attività nell’autunno 2025.
Le misure di sensibilizzazione contribuiscono direttamente a ridurre il lavoro supplementare. Per assorbire il restante onere aggiuntivo, si adotteranno misure organizzative adeguate tenendo conto delle condizioni quadro cantonali.
A partire da metà ottobre 2025, su questa pagina verranno fornite istruzioni dettagliate su come le persone in cerca d’impiego, i datori di lavoro e le agenzie private di collocamento potranno adempiere ai loro diritti e obblighi in relazione all’AD e al servizio pubblico di collocamento durante l’interruzione delle attività.